• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Misericordia

Piancastagnaio

  • Misericordia
    • Chi Siamo
    • Organizzazione
    • Servizi
    • Ambulatori
    • Quota Associativa
    • Contatti
  • Fratres
  • Protezione Civile
  • La Casa di Hilde
  • Altro
    • Notizie
    • Informazioni utili
    • Trasparenza
    • Link Utili
    • Dona

14 Ottobre 2017 Amiatanews.it

La Misericordia festeggia 130 anni.

Amiatanews (Marco Conti): Piancastatgnaio 11/10/2017

Sabato 14 Ottobre, una giornata di festa e di ricordi per l’ultra centennale impegno di quella che nacque come Società di Mutuo Soccorso e oggi riveste un ruolo fondamentale per la tutela della salute dei cittadini. Nell’occasione verrà inaugurata la nuova ambulanza APS dotata di strumentazione di ultima generazione e consegnati gli attestati per i volontari della Protezione Civile

Sono passati 130 anni da quando nel 1887 a Piancastagnaio fu istituita formalmente la “Confraternita di Misericordia” (a questa data vien fatta risalire da documenti esistenti – nel 1877 Egisto Cavallucci fondò a Piancastagnaio una Società di Mutuo Soccorso), oggi divenuta “Fraternita di Misericordia” dopo la sua ricostituzione nel 1972. A pensarci bene, leggendo alcuni documenti del tempo, la Confraternita è stata da subito parte della comunità, rispecchiandola completamente, così come lo è ancor oggi; ne è espressione, carattere, contrasto, forza, lavoro, parola, conforto, aiuto, fede, rispetto, … Quante le parole da poter e dover aggiungere ancora, per dare un tratto più definito a quella che è probabilmente la Confraternita più amata e attesa dai cittadini Toscani, Amiatini e Pianesi. Sì, perché, la Misericordia, identifica da sempre una regione e il suo popolo, quasi a unirlo nella sua toscanità fatta di contrapposti campanili, contrade, piazze e vicoli.
Ed è così anche quella di Piancastagnaio che ha deciso, in 130 anni, 13 decenni, 60 lustri e circa 47500 giorni dalla sua nascita, di non fermarsi più, tra salite e discese fatti da bassi gradini o impervi pendii, tignosa come i suoi confratelli, sempre molti e mai abbastanza.
La storia è quella di ieri ma la storia è anche quella di oggi; è quella si che si fa ogni momento del giorno a cui vogliamo con l’occhio al futuro proprio nel momento in cui verrebbe sin troppo semplice parlare di storia passata e di uomini come Egisto Cavallucci, Carlo Barbini, Amelio Traversi (primo Presidente dalla ricostituzione nel 1972) e Giuseppe Fe’. Uomini che ricordiamo pensando a tutti, che hanno segnato momenti significativi del tempo della Misericordia. Dunque, guardiamo al futuro perché è lì che la Fraternita pianese vuole andare e lo farà anche con la festa di Sabato 14 Ottobre, quando accenderà luci e sirene della nuova ambulanza, voluta con accortezza, partecipando a un bando della Fondazione Ente Cassa di Risparmio di Firenze che dava questa importante opportunità.

“Presenteremo il nuovo mezzo di soccorso proprio nei festeggiamenti del 130ennale – ci dice il Responsabile Pietro Bellini, in rappresentanza degli altri confratelli – Abbiamo partecipato al bando dell’Ente CRF, che metteva a disposizione un milione di Euro per le zone specifiche del Mugello, Casentino e Amiata destinati all’acquisto di mezzi e strumentazione di soccorso o sociale. Così, grazie ai 60.000 Euro ricevuti, siamo riusciti ad acquistare una nuova ambulanza APS di Primo Soccorso – Tipo A, dotata della strumentazione di ultima generazione per il soccorso, a cui s’è aggiunto, come Misericordia, ulteriore strumentazione per il soccorso sanitario come un defibrillatore manuale (Life Pack), così da avere un mezzo veramente all’avanguardia, rinnovando così anche il nostro parco mezzi, soggetto a usura ancor più significativa vista la morfologia del territorio montano e collinare, con interventi anche in zone poderali. Un investimento importante che il bando ci ha permesso di acquistare e che abbiamo voluto condividere con la popolazione e i colleghi delle altre Misericordie, proprio in una giornata di festa a testimonianza di una crescita professionale di 130 anni, che continua con l’entusiasmo e le fondamenta basate sui principi cristiani della solidarietà e la misericordia verso il prossimo.”

Il parco mezzi e le tecnologie di cui la Fraternita in buona parte è dotato, è sicuramente uno degli elementi principali per operare a favore della tutela della salute dei cittadini. In 130 anni è possibile affermare, che la società è cambiata così tante volte, da rivedere e riorganizzare quel che anche fino a pochi anni fa sembravano punti fermi anche nel settore sanitario. Oggi, le Misericordie sono sempre più in grado di poter operare sul territorio con sistemi all’avanguardia, con evoluzioni continue sotto l’aspetto della comunicazione e dei servizi coordinati come, nell’esempio delle Misericordie senesi, con Siena Soccorso o con altre realtà operanti nel soccorso o nei servizi sanitari.

Alla festa di Sabato 14 sono state invitate le Misericordie della provincia di Siena e le Misericordie amiatine come quella di Santa Fiora e Castel del Piano, quelle di Lastra a Signa e Montegabbione oltre alle Isitituzioni locali; atteso il saluto del Dott. Corsinovi, Commissario della Misericordia di Piancastagnaio e Presidente Federale delle Misericordie della Toscana.
Sarà l’occasione anche per la consegna degli attestati per circa 40 volontari per il corso di Protezione Civile frequentato recentemente.

Il programma, prevede, al mattino, presso la Chiesa di San Francesco nel complesso del Convento di San Bartolomeo, la Santa Messa (ore 11), a cui seguirà la benedizione della nuova ambulanza e il tradizionale giro a sirene accese per il saluto e il ringraziamento alla popolazione; seguirà il pranzo sociale. Nel tardo pomeriggio, a iniziare dalle 18, presso i Giardini Nasini, ci sarà un momento conviviale aperto a tutti, accompagnato dalla musica dei “Senza Vergogna” che sarà seguito dal concerto serale dei “The Shoot”. Durante la serata l’assegnazione dei premi della lotteria donati dalle attività commerciali e artigianali di Piancastagnaio; il ricavato andrà a supporto per un significativo gesto sociale che verrà reso noto proprio durante l’estrazione.

La manifestazione di Sabato 14, sembra proseguire quella dello scorso 30 Settembre, quando Piancastagnaio ha voluto ricordare il Prof. Vittorino Ricci Barbini, urologo di fama scomparso nel 2014 che, proprio al Convento di San Bartolomeo aveva la sua residenza e che ha prestato la sua opera di assistenza e consulenza volontaria anche presso la Misericordia pianese.

Collegamento esterno: http://www.amiatanews.it/piancastagnaio-la-misericordia-festeggia-130-anni/#prettyPhoto

Archiviato in:Notizie Contrassegnato con: Rassegna Stampa

Previous Post
Next Post

Barra laterale primaria

5×1000

E'possibile destinare il 5 per mille alla Misericordia di Piancastagnaio, indicando il codice fiscale 81001530526 sulla dichiarazione dei redditi.

Come trovarci

Sede e Ambulatori
Via Garibaldi 49
53025 Piancastagnaio (SI)

Orari
Uffici e Sala Operativa: Tutti i giorni dalle 8:00 alle 20:00

Telefono Misericordia
0577 787 385 (h24)

Telefono Fratres
0577 786 157 - 331 149 3821

Telefono Protezione Civile
338 4800517 (h24)
373 8714873 (h24)

CERCA

Footer

Confraternita Misericordia Piancastagnaio

Via Garibaldi 49, 53025 Piancastagnaio (SI)
Tel. 0577 787 385 (h24)
C.F. 81001530526
Codice CID: Tø 4ZHR3
Email: piancastagnaio@misericordie.org

Gruppo Fratres

Tel. 0577 787 385
Cell. 353-4348881
Email: gruppopiancastagnaio@fratres.eu

Protezione Civile

Via Garibaldi 49, 53025 Piancastagnaio (SI)

La Casa di Hilde

Tel: 353 404 4750
Email: casadihildepiancastagnaio@gmail.com

Dona

è il tuo contributo a fare la differenza, fai una donazione
Privacy e cookie
  • Email
  • Facebook
  • RSS

Copyright © 2023 · Misericordia Piancastagnaio · Accedi

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. MAGGIORI INFORMAZIONI
IMPOSTAZIONIACCETTA TUTTI
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category .
cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category .
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
ts3 yearsPayPal sets this cookie to enable secure transactions through PayPal.
ts_c3 yearsPayPal sets this cookie to make safe payments through PayPal.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_SJG9B2SV5B2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo