• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Misericordia

Piancastagnaio

  • Misericordia
    • Chi Siamo
    • Organizzazione
    • Servizi
    • Ambulatori
    • Quota Associativa
    • Contatti
  • Fratres
  • Protezione Civile
  • La Casa di Hilde
  • Altro
    • Notizie
    • Informazioni utili
    • Trasparenza
    • Link Utili
    • Dona

15 Marzo 2019 Amiatanews.it

Insediati i nuovi organi sociali. Fabbrizzi è il Governatore

Amiatanews (Marco Conti): Piancastagnaio 14/03/2019
Dopo circa tre anni si conclude il periodo di commissariamento della Confraternita

Con la presentazione alla stampa dei nuovi componenti degli Organi Sociali, quella di ieri, mercoledì 13 Marzo, è stata una serata più che significativa per la Misericordia di Piancastagnaio che ha segnato la fine del periodo di commissariamento iniziata nel Giugno 2016, deciso dalla Federazione regionale toscana e attuato dal Presidente Alberto Corsinovi, a seguito di problematiche gestionali evidenziate proprio nel periodo del rinnovo delle cariche interne.

All’appuntamento con i media locali, i componenti del Magistrato, dei Sindaci Revisori e del Collegio dei Probiviri, eletti nelle recenti elezioni tenutesi il 3 Marzo u.s. E’ stato proprio il neo Governatore Pierangelo Fabbrizzi a coordinare l’incontro, non nascondendo una più che normale emotività per l’incarico ricevuto, del resto atteso visto il più alto numero di preferenze ricevute, a conferma di un apprezzamento importante da parte degli associati della Confraternita.

Accanto a Fabbrizzi, oltre agli altri componenti del Magistrato (Marco Ambrosini – Vice Governatore; Virginia Vinciarelli – Segretario; Fausto Ponzuoli – Amministratore; Andrea Guerrini) anche Pietro Bellini, il Vicario inviato a inizio estate 2016 dal Commissario Alberto Corsinovi, che ha guidato la Misericordia pianese in un percorso non semplice portandola a un ritrovato equilibrio interno che, da ieri, ha una nuova guida e controllo attraverso il nuovo Governatore e gli organi sociali.

Presenti anche i componenti dei Revisori dei Conti (Gabriele Ciaffarafà – Presidente; Michela Venturini – Vice Presidente; Barbara Fernandez – Segretaria) e del Collegio dei Probiviri (Adriana Acciaroli – Presidente; Luca Conti – Vice Presidente; Sara Fe’ – Segretaria).
Un nuovo assetto che ha dunque posto fine a una necessaria transizione che, nella sostanza, è terminata proprio ieri sera con un simbolico e formale passaggio di consegne con un’associazione che torna a essere guidata in “forma ordinaria” dopo l’importante lavoro svolto nel periodo di commissariamento.

“Dopo le elezioni del 3 Marzo e la definizione dei nuovi organi sociali, la Misericordia torna a camminare da sola, finendo un periodo di commissariamento durato quasi tre anni. A breve Pietro Bellini, che ha svolto un ottimo lavoro, lascerà Piancastagnaio anche se non definitivamente; ci sarà, infatti, soprattutto in questa fase iniziale, sempre necessità della sua esperienza e preparazione, a supporto di questa nuova fase della Confraternita. A tal proposito, vorrei ringraziare il Commissario, dott. Alberto Corsinovi, che, attraverso il lavoro impostato con lo stesso Bellini, ha guidato con successo un percorso corretto e consone alle necessità, raggiungendo i principali scopi prefissati tra cui una riorganizzazione interna e l’aumento della qualità dei rapporti esterni della Misericordia.”

“Al di là delle cariche, ci siamo già incontrati in questi giorni successivi all’esito delle recenti elezioni – ha detto nel suo intervento il Governatore Pierangelo Fabbizzi – Il nostro è già oggi un lavoro in sinergia e le decisioni che prenderemo saranno collegiali e trasparenti e le più importanti verranno rese note pubblicamente. Lo stesso per i bilanci approvati. Intendiamo avere la massima trasparenza con l’intenzione di non avere interferenze esterne quanto più possibile; siamo disponibilissimi a ricevere consigli e quelle critiche costruttive che siano miglioramento per la Misericordia”.

“Ce la metterò tutta pur non conoscendo ancora tutti i meccanismi della Misericordia, così come ho fatto anche in altri incarichi che ho ricevuto – ha proseguito Fabbrizzi – Con me ho comunque un Magistrato costituito da persone formate ed esperto che conosce concretamente le attività importanti e necessarie della Misericordia che riguardano sia gli aspetti sanitari che quelli sociali. Certamente una cosa è la conoscenza è una cosa è la gestione per questo mi impegnerò al massimo”.

“Bisogna ricordare che abbiamo delle scadenze importanti da rispettare – ha sottolineato Fabbrizzi – ; quella più imminente, il 3 Agosto, è relativa all’adeguamento del nostro statuto alle nuove disposizioni di legge che la normativa sul terzo settore ci impone. Una data che è solo apparentemente lontana ma che l’iter burocratico rende, in realtà, molto vicina e per questo ci concentreremo con attenzione a questo importante impegno.”

“L’obiettivo più importante che ci siamo posti in questo nostro mandato, è quello di dare alla Misericordia una nuova sede, adeguata alle crescenti necessità – continua nel suo intervento il Governatore guardando alle prospettive della confraternita – Quella attuale si presta sempre meno alle attività della Confraternita; servono nuovi spazi per gli uffici, per i mezzi a disposizione, per gli studi medici interni e per gli stessi utenti a cui si deve garantire ancor di più e per quanto possibile, la loro privacy. In questi quattro anni di incarico, cercheremo di giungere se non alla realizzazione, almeno a una definizione concreta di un progetto atteso da considerare ormai necessario. Qualche idea comunque già ce l’abbiamo; vedremo in questo nuovo percorso quel che si potrà fare anche sotto l’aspetto finanziario.”

Sancito dalle elezioni e dalle scelte interne è iniziato così un nuovo cammino per la Misericordia di Piancastagnaio che si presenta ai cittadini e alle consorelle con organi sociali completamente rinnovati dove ogni componente ha ricevuto un incarico da portare avanti con impegno e attenzione, visto anche il contesto socio sanitario in continua evoluzione.
I nostri auguri a cui non possiamo esimerci dal ringraziare il Dottor Alberto Corsinovi e Pietro Bellini per a considerazione nei confronti di Amiatanews durante questi anni non sempre semplici da raccontare.

http://www.amiatanews.it/piancastagnaio-misericordia-insediati-nuovi-organi-sociali-fabbrizzi-governatore/#prettyPhoto

Archiviato in:Notizie Contrassegnato con: Rassegna Stampa

Previous Post
Next Post

Barra laterale primaria

5×1000

E'possibile destinare il 5 per mille alla Misericordia di Piancastagnaio, indicando il codice fiscale 81001530526 sulla dichiarazione dei redditi.

Come trovarci

Sede e Ambulatori
Via Garibaldi 49
53025 Piancastagnaio (SI)

Orari
Uffici e Sala Operativa: Tutti i giorni dalle 8:00 alle 20:00

Telefono Misericordia
0577 787 385 (h24)

Telefono Fratres
0577 786 157 - 331 149 3821

Telefono Protezione Civile
338 4800517 (h24)
373 8714873 (h24)

CERCA

Footer

Confraternita Misericordia Piancastagnaio

Via Garibaldi 49, 53025 Piancastagnaio (SI)
Tel. 0577 787 385 (h24)
C.F. 81001530526
Codice CID: Tø 4ZHR3
Email: piancastagnaio@misericordie.org

Gruppo Fratres

Tel. 0577 787 385
Cell. 353-4348881
Email: gruppopiancastagnaio@fratres.eu

Protezione Civile

Via Garibaldi 49, 53025 Piancastagnaio (SI)

La Casa di Hilde

Tel: 353 404 4750
Email: casadihildepiancastagnaio@gmail.com

Dona

è il tuo contributo a fare la differenza, fai una donazione
Privacy e cookie
  • Email
  • Facebook
  • RSS

Copyright © 2023 · Misericordia Piancastagnaio · Accedi

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. MAGGIORI INFORMAZIONI
IMPOSTAZIONIACCETTA TUTTI
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category .
cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category .
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
ts3 yearsPayPal sets this cookie to enable secure transactions through PayPal.
ts_c3 yearsPayPal sets this cookie to make safe payments through PayPal.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_SJG9B2SV5B2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo